Menu
Social
Haik - viaggi a Tbilisi. Visita il teatro dell'opera, Kartlis Deda, i Bagni Sulfurei, il Fabrika e tanto altro.

Tbilisi

Durata del viaggio a Tbilisi
8 Giorni
Date delle partenze del viaggio in Svaneti
Partenze da settembre a maggio
1160

Introduzione

Qualsiasi idea tu abbia di una metropoli, Tbilisi è di più.

Tbilisi ti sorprenderà con le sue tradizioni affascinanti, la sua architettura straordinaria, i suoi vini pregiati, i suoi bazar labirintici, la sua storia peculiare ed i suoi sapori figli di secoli di interazioni tra Asia ed Europa.

A Tbilisi troverai templi zoroastriani e yazidi, sinagoghe ebraiche, moschee sciite, chiese armene, georgiane ed ortodosse. Le une accanto alle altre, a pochi metri di distanza, perché Tbilisi è la casa dei Georgiani, ma anche di migliaia di Yazidi, Azeri, Turchi, Curdi, Armeni, Cinesi, Abcasi, Ucraini, Iraniani, Osseti, Ebrei, Russi, Ceceni, Arabi, Indiani, Estoni e Polacchi. Ognuno di questi popoli vive a Tbilisi da secoli ed ha lasciato impronte indelebili in ogni angolo della città, dando vita ad una mescolanza stilistica peculiare e delirante che non ha eguali nel mondo.

A Tbilisi potrai ammirare l’affascinante architettura medievale georgiana, ottomana, persiana ed armena, costantemente intervallata da edifici neoclassici, neomoreschi e brutalisti sovietici. Vagando per la città, potrai fermarti a rifiatare in una sala da tè modernista che sorge affianco ad un grattacielo d’acciaio e di fronte ad una ridente casetta di mattoni con il balcone di legno colorato, ed a fine giornata potrai rigenerarti nelle acque sulfuree degli antichi bagni sotterranei che costituiscono la vera essenza della capitale georgiana.

Ma Tbilisi è anche un luogo estremamente concreto: è la città del commercio per eccellenza, nella quale potrai perderti camminando per ore nei bazar più ricchi, stupefacenti e labirintici del Caucaso, tra spezie e tappeti, frutta ed argenteria, dipinti e vestiti.

E Tbilisi è anche una città proiettata in avanti, ma a modo suo: in mezzo ai giovani hipster, agli universitari ed ai viaggiatori provenienti da ogni parte del globo, troverai mercanti, pittori e panettieri che risiedono in una metropoli moderna e vibrante, eppure non lo sanno e continuano a lavorare come hanno appreso dai loro padri all’interno di botteghe vecchie quanto il mondo.

Tbilisi è un concentrato di tutto quel che potresti trovare in Russia ed in Persia, in Asia ed in Europa, ed è tanto di più. Se vorrai scoprirla insieme a noi, ti porteremo a conoscerne l’essenza più profonda, e ad innamorartene perdutamente. È una promessa.

Tbilisi - mappa ed informazioni salienti

Tbilisi

PAESE  |  GEORGIA

SUPERFICIE  |  504 ㎢

POPOLAZIONE  |  1,3 MILIONI

LINGUA UFFICIALE  |  GEORGIANO

VALUTA  |  LARI GEORGIANO (GEL)

1
GIORNO
GIORNO 1

Benvenuti nel Caucaso!

Italia  -  Tbilisi

Dopo un lungo viaggio, eccoti finalmente nel Caucaso! Al tuo arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tbilisi, troverai Gianluca (la tua guida) e Lusine (l’interprete locale) pronti ad accompagnarti in questa straordinaria esperienza nella capitale georgiana!
In questa prima serata di ambientamento ce la prenderemo comoda per farti riprendere dalle fatiche del trasferimento dall’Italia al Caucaso. Raggiungeremo il centro di Tbilisi, dove potrai finalmente mangiare qualcosa di sostanzioso in un buon ristorante locale, oppure ti accompagneremo in albergo, dove avrai modo di fermarti a riposare e dormire per qualche ora qualora sentissi la necessità di recuperare le energie prima della cena. Mentre consumeremo il nostro primo pasto assieme, avremo modo di conoscerci ed entrare nel mood del viaggio. Al termine della giornata riposerai dentro una bellissima camera d’albergo ricavata all’interno di una ex fabbrica sovietica in disuso, sapientemente recuperata e trasformata nel punto di ritrovo per eccellenza dei giovani artisti di Tbilisi e dei viaggiatori internazionali. Questo luogo eccezionale sarà la tua casa per i prossimi 8 giorni.
Benvenuta/o nel Caucaso!
Pernottamento presso Fabrika in camera doppia. Camera singola disponibile con supplemento.
2
GIORNO
GIORNO 2

Esplorando Tbilisi

Tbilisi

Dopo una prima giornata di riposo ed ambientamento a Tbilisi, il viaggio entra finalmente nel vivo, ma non prima di aver fatto un’ottima colazione al Fabrika (le amerai, ne siamo assolutamente certi). Il secondo giorno sarà interamente dedicato all’esplorazione dei quartieri centrali della città, carichi di luoghi simbolici piuttosto noti, come la Fortezza di Narikala, il Ponte della Pace, Kartlis Deda, il Parlamento, il Teatro dell’Opera, la Torre dell’Orologio e molti altri.
Verso sera gusterai un’ottima cena tradizionale georgiana di benvenuto: il modo ideale di concludere questa bella giornata, mentre negli occhi avrai ancora la bellezza dei luoghi più turistici di Tbilisi. Non farti ingannare, però: oltre la superficie più scintillante della città, si celano tanti gioielli nascosti e da domani inizieremo a svelarli uno ad uno!
Colazione e cena di benvenuto incluse nel prezzo. Pernottamento presso Fabrika in camera doppia. Camera singola disponibile con supplemento.
3
GIORNO
GIORNO 3

Vino e tradizioni culinarie

Tbilisi

Il cibo ed il vino in Georgia, oltre ad essere succulenti, costituiscono uno dei principali fattori identitari del paese, e sono la base imprescindibile di ogni attività sociale. Per questo motivo, il terzo giorno sarà interamente dedicato alla scoperta delle straordinarie tradizioni culinarie e vinicole della Georgia.
Dopo la consueta colazione al Fabrika, la mattinata comincerà con la visita di uno dei più capaci produttori e venditori di tè del paese, che ti aiuterà a scoprire le radici e le peculiarità delle rinomate produzioni di questa piccola repubblica caucasica. Naturalmente sarà possibile degustare ed acquistare tè tradizionali.
Restando in tema di bevande tradizionali, la giornata proseguirà con la visita del Museo del Vino di Tbilisi, dove potrai scoprire la storia delle produzioni vinicole più antiche del mondo. La Georgia è infatti la patria natia del vino, come dimostrato dai primi reperti di vinificazione rinvenuti in alcuni scavi archeologici a pochi chilometri da Tbilisi. Il museo ti aiuterà a capire le antiche tecniche di produzione, ancora parzialmente in uso in tutte le cantine più rinomate del paese.
Il pomeriggio sarà invece interamente dedicato al cibo, e dopo averne assaggiato tanto nel corso dei primi tre giorni, imparerai anche a prepararlo con le tue mani grazie all’aiuto di una cuoca georgiana che ti insegnerà a cucinare alcuni piatti tradizionali, come i khinkali e la khachapuri.
Colazione e cena incluse nel prezzo. Pernottamento presso Fabrika in camera doppia. Camera singola disponibile con supplemento.
4
GIORNO
GIORNO 4

Gli anni dell’URSS

Tbilisi

Dopo aver trascorso le giornate precedenti ad immergerti nella bellezza, nei sapori e nelle tradizioni di Tbilisi, il quarto giorno approfondirai uno dei temi più ingombranti, complessi e divisivi: l’Unione Sovietica e la sua eredità storica. Affronteremo questo argomento delicato cercando di lasciarci alle spalle stereotipi ed idee preconcette, investigando gli innegabili successi straordinari dell’URSS e gli altrettanto innegabili orrori che hanno contraddistinto gli anni della dominazione sovietica.
Parleremo di questo capitolo spinoso della storia di Tbilisi visitando il Museo dell’Occupazione Sovietica e moltissimi luoghi simbolici che risultano fondamentali per comprendere la storia del colosso sovietico e del suo leader più noto, Iosif Stalin, che era nativo della Georgia e che proprio a Tbilisi concentrò buona parte delle sue attività rivoluzionarie.
Colazione inclusa nel prezzo. Pernottamento presso Fabrika in camera doppia. Camera singola disponibile con supplemento.
5
GIORNO
GIORNO 5

Il Cristianesimo nel Caucaso

Tbilisi  -  Mtskheta

Dopo la consueta colazione deliziosa del Fabrika, ci dirigeremo in bus a Mtskheta, una piccola cittadina medievale che sorge ad una dozzina di chilometri da Tbilisi ed è universalmente considerata la capitale spirituale della Georgia.
In questo luogo suggestivo, apprenderai la storia dell’affermazione del cristianesimo nel Caucaso, e toccherai con mano la profonda connessione tuttora vigente tra la nazione georgiana e la sua chiesa. Nel corso della visita potrai ammirare la meravigliosa Cattedrale di Svetitskhoveli ed i suggestivi monasteri di Jvari e Samtavro che sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, per la loro straordinaria rilevanza storica, architettonica e culturale.
Come sempre, visiterai questi luoghi alla nostra maniera, con lentezza e senza alcuna premura. Verso sera, rientreremo infine a Tbilisi, dove potrai cenare in un buon ristorante e riposare nella tua confortevole camera del Fabrika.
Colazione inclusa nel prezzo. Pernottamento presso Fabrika in camera doppia. Camera singola disponibile con supplemento.
6
GIORNO
GIORNO 6

I bazar della Via della Seta

Tbilisi

Il viaggio entra nelle sue fasi finali, eppure c’è ancora tanto da scoprire a Tbilisi, che è innanzitutto la città dei mercanti! Per questo motivo, dopo la consueta colazione, inizierai ad approfondire la rinomata tradizione orientale del commercio in alcuni dei più antichi ed interessanti bazar della Via della Seta.
Partiremo con un’immersione nel labirintico e confusionario Dezerter Bazar, il grande bazar centrale di Tbilisi, trasbordante di frutta e spezie, vestiti e piccoli oggetti d’artigianato, frutta secca e dolciumi tradizionali. La giornata proseguirà poi con l’esplorazione di altri 3 bazar locati in diverse zone della capitale georgiana, che differiscono grandemente per struttura, tipologia delle merci e tradizione. Tra questi, merita una menzione speciale uno straordinario bazar delle pulci stracolmo di oggetti e cimeli del periodo sovietico e del periodo zarista che potrai ammirare ed acquistare per prezzi stracciati.
Colazione inclusa nel prezzo. Pernottamento presso Fabrika in camera doppia. Camera singola disponibile con supplemento.
7
GIORNO
GIORNO 7

Incrocio di popoli e culture

Tbilisi

Gli antichi chiamavano il Caucaso “la montagna delle lingue” per via della sua ineguagliata quantità di gruppi etnici che lo popolano. Era dunque inevitabile che un luogo con queste caratteristiche, desse vita ad una metropoli multietnica e multiculturale come Tbilisi, che è probabilmente la città dotata della più straordinaria mescolanza storica di etnie e religioni di tutta l’Eurasia.
Nella prima parte della giornata, dopo la consueta colazione al Fabrika, ci recheremo al Museo Etnografico all’aperto di Tbilisi, che presenta una sensazionale ricostruzione su scala reale delle abitazioni tradizionali delle epoche più disparate, appartenenti alle minoranze etniche che vivono nelle regioni più remote della Georgia. Al più straordinario ed affascinante di questi gruppi etnici, il popolo Svan, abbiamo dedicato un tour che ti permetterà di immergerti nella loro vita, nei loro villaggi, nelle loro montagne e nelle loro tradizioni. Lo trovi qui.
Nel pomeriggio faremo una bella passeggiata in un quartiere del centro storico che presenta una mescolanza etnico-religiosa particolarmente marcata: nell’arco di pochi metri potrai ammirare un’antica chiesa armena in disuso, una sinagoga ebraica, una moschea sciita azera, una chiesa georgiana e perfino un tempio del fuoco zoroastriano.
A conclusione di questo viaggio straordinario, ti aspettano due esperienze uniche che porterai nel cuore per sempre: la prima è un bagno rigenerante nei tradizionali Bagni Sulfurei di Tbilisi, e la seconda è una cena deliziosa in uno dei ristoranti più rinomati del Caucaso, che vanta una storia davvero toccante.
Colazione, cena speciale ed ingresso nei bagni sulfurei di Tbilisi inclusi nel prezzo. Pernottamento presso Fabrika in camera doppia. Camera singola disponibile con supplemento.
8
GIORNO
GIORNO 8

Arrivederci, Caucaso!

Tbilisi  -  Italia

Il viaggio volge al termine. Dopo la consueta colazione abbondante al Fabrika, verrai accompagnato in aeroporto con un paio d’ore d’anticipo rispetto all’orario di partenza del tuo volo per l’Italia.
Qualora mancassero molte ore alla partenza come nel caso di un volo pomeridiano o serale, le tue guide resterebbero a tua disposizione per accompagnarti ovunque tu voglia e per organizzare attività e visite guidate in base alle tue esigenze.
A seconda dell’orario del tuo volo, potresti avere l’occasione di ammirare l’alba o il tramonto sul Mar Nero mentre starai iniziando ad elaborare l’incredibile esperienza che avrai vissuto.
Colazione inclusa nel prezzo.

Le guide

Per tutta la durata del viaggio avrai a tua disposizione una guida storica madrelingua italiana (Gianluca Proietto) ed un’interprete madrelingua armena (Lusine Khachatryan). Gianluca ha vissuto per tre anni a Tbilisi, ne è profondamente innamorato e vi ritorna frequentemente. Conosce la storia ed i segreti di Tbilisi come poche altre persone. Lusine è armena, conosce profondamente la cultura del Caucaso e parla fluentemente in armeno, russo ed inglese.

Scopri di più sulle guide
Tour guidato a Tbilisi - Sololaki città vecchia
Tour guidato a Tbilisi - Bagni sulfurei di Abanotubani
Tour guidato a Tbilisi - Mtsvadi, il barbecue tradizionale georgiano
Tour guidato a Tbilisi - Torre dell’orologio e teatro delle marionette
Tour guidato a Tbilisi - Fabrika
Tour guidato a Tbilisi - Cattedrale Tsminda Sameba
Tour guidato a Tbilisi - Panorama
Tour guidato a Tbilisi - Badrijani, cibo tradizionale georgiano

Pernottamenti

La quota di partecipazione di 1160€ include tutti i pernottamenti previsti dal programma in camera doppia presso il Fabrika Hotel (7 notti). È possibile pernottare in camera singola previo pagamento di una quota aggiuntiva di 120€ (totale 1280€). È inoltre possibile pernottare in una camera più ampia previo pagamento di una quota aggiuntiva di 70€ a persona (totale 1230€). Sono inoltre disponibili suites su richiesta. Se hai esigenze particolari, non esitare a contattarci. Il Fabrika Hotel è stato selezionato per la qualità dei servizi offerti, per la pulizia impeccabile, per l’unicità del design, per l’ottima location e per le eccellenti colazioni a buffet.

Camera doppia standard
Camera doppia extra

Partenze

Il tour di Tbilisi di Haik è disponibile da settembre a maggio e parte quando vuoi tu! Le date di partenza dei tour sono flessibili per venire incontro alle tue esigenze. Non esitare a contattarci all’indirizzo email info@haik.it per pianificare la partenza del tuo prossimo viaggio.

Pasti

La quota di partecipazione include tutte le colazioni a buffet, la cena di benvenuto, la cena presso la cooking class, e la cena speciale di fine viaggio. Le cene specificate includono anche il vino nella misura di una bottiglia ogni due persone. Restano esclusi gli altri pasti.

Spostamenti

La quota di partecipazione include tutti gli spostamenti previsti dal programma. Sono dunque inclusi nella quota gli spostamenti in bus, taxi, metro ed i transfer aeroportuali.

Visite

La quota di partecipazione include tutti i ticket di ingresso di ogni museo, attività ed attrazione previsti dal programma.

Costi accessori e tasse

Haik Barbaristan è un tour operator registrato a Tbilisi (Georgia), con numero identificativo 302097790. La quota di partecipazione include tutte le tasse di soggiorno in Georgia e la company VAT locale in Georgia (18%). Non è richiesto alcun costo accessorio.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione totale è di €1160,00 a persona. La quota comprende i pernottamenti, le visite ai musei, i trasporti, le colazioni, tre cene, le tasse e tutto ciò che è espressamente menzionato nelle sezioni precedenti. La quota non comprende i voli, alcuni pasti e tutto ciò che non è espressamente menzionato nelle sezioni precedenti.

Pagamenti

Per l’avvio delle procedure di prenotazione viene richiesto un deposito cauzionale di €390,00. La parte rimanente della quota di partecipazione pari a €770,00 dev’essere versata entro 30 giorni dalla data d’inizio del servizio. Il mancato pagamento entro 30 giorni dalla data d’inizio del servizio, porta alla cancellazione della prenotazione ed alla perdita del deposito cauzionale versato. I pagamenti devono essere effettuati mediante bonifico bancario.

Cancellazione

In caso di cancellazione esercitata entro 30 giorni dalla data di erogazione del servizio, i pagamenti ricevuti verranno rimborsati integralmente con la sola eccezione del deposito cauzionale. In caso di cancellazione avvenuta a meno di 30 giorni dalla data di erogazione del servizio, non è possibile richiedere alcun rimborso.

Prenotazione

Puoi richiedere informazioni o avviare una nuova prenotazione contattandoci tramite l’indirizzo email info@haik.it. Verrai celermente ricontattato telefonicamente o via email (a seconda delle tue preferenze) dalla guida Gianluca Proietto, la quale ti fornirà tutte le informazioni che desideri e ti aiutrà a personalizzare il tuo viaggio.

Contatti

Per informazioni, richieste particolari, segnalazioni, dubbi, prenotazioni, problemi con il sito web, non esitare a contattarci all’indirizzo email info@haik.it