Qualsiasi idea tu abbia di una metropoli, Tbilisi è di più.
Tbilisi ti sorprenderà con le sue tradizioni affascinanti, la sua architettura straordinaria, i suoi vini pregiati, i suoi bazar labirintici, la sua storia peculiare ed i suoi sapori figli di secoli di interazioni tra Asia ed Europa.
A Tbilisi troverai templi zoroastriani e yazidi, sinagoghe ebraiche, moschee sciite, chiese armene, georgiane ed ortodosse. Le une accanto alle altre, a pochi metri di distanza, perché Tbilisi è la casa dei Georgiani, ma anche di migliaia di Yazidi, Azeri, Turchi, Curdi, Armeni, Cinesi, Abcasi, Ucraini, Iraniani, Osseti, Ebrei, Russi, Ceceni, Arabi, Indiani, Estoni e Polacchi. Ognuno di questi popoli vive a Tbilisi da secoli ed ha lasciato impronte indelebili in ogni angolo della città, dando vita ad una mescolanza stilistica peculiare e delirante che non ha eguali nel mondo.
A Tbilisi potrai ammirare l’affascinante architettura medievale georgiana, ottomana, persiana ed armena, costantemente intervallata da edifici neoclassici, neomoreschi e brutalisti sovietici. Vagando per la città, potrai fermarti a rifiatare in una sala da tè modernista che sorge affianco ad un grattacielo d’acciaio e di fronte ad una ridente casetta di mattoni con il balcone di legno colorato, ed a fine giornata potrai rigenerarti nelle acque sulfuree degli antichi bagni sotterranei che costituiscono la vera essenza della capitale georgiana.
Ma Tbilisi è anche un luogo estremamente concreto: è la città del commercio per eccellenza, nella quale potrai perderti camminando per ore nei bazar più ricchi, stupefacenti e labirintici del Caucaso, tra spezie e tappeti, frutta ed argenteria, dipinti e vestiti.
E Tbilisi è anche una città proiettata in avanti, ma a modo suo: in mezzo ai giovani hipster, agli universitari ed ai viaggiatori provenienti da ogni parte del globo, troverai mercanti, pittori e panettieri che risiedono in una metropoli moderna e vibrante, eppure non lo sanno e continuano a lavorare come hanno appreso dai loro padri all’interno di botteghe vecchie quanto il mondo.
Tbilisi è un concentrato di tutto quel che potresti trovare in Russia ed in Persia, in Asia ed in Europa, ed è tanto di più. Se vorrai scoprirla insieme a noi, ti porteremo a conoscerne l’essenza più profonda, e ad innamorartene perdutamente. È una promessa.
Il tour di Tbilisi di Haik è disponibile da settembre a maggio e parte quando vuoi tu! Le date di partenza dei tour sono flessibili per venire incontro alle tue esigenze. Non esitare a contattarci all’indirizzo email info@haik.it per pianificare la partenza del tuo prossimo viaggio.
La quota di partecipazione include tutte le colazioni a buffet, la cena di benvenuto, la cena presso la cooking class, e la cena speciale di fine viaggio. Le cene specificate includono anche il vino nella misura di una bottiglia ogni due persone. Restano esclusi gli altri pasti.
La quota di partecipazione include tutti gli spostamenti previsti dal programma. Sono dunque inclusi nella quota gli spostamenti in bus, taxi, metro ed i transfer aeroportuali.
La quota di partecipazione include tutti i ticket di ingresso di ogni museo, attività ed attrazione previsti dal programma.
Haik Barbaristan è un tour operator registrato a Tbilisi (Georgia), con numero identificativo 302097790. La quota di partecipazione include tutte le tasse di soggiorno in Georgia e la company VAT locale in Georgia (18%). Non è richiesto alcun costo accessorio.
La quota di partecipazione totale è di €1160,00 a persona. La quota comprende i pernottamenti, le visite ai musei, i trasporti, le colazioni, tre cene, le tasse e tutto ciò che è espressamente menzionato nelle sezioni precedenti. La quota non comprende i voli, alcuni pasti e tutto ciò che non è espressamente menzionato nelle sezioni precedenti.
Per l’avvio delle procedure di prenotazione viene richiesto un deposito cauzionale di €390,00. La parte rimanente della quota di partecipazione pari a €770,00 dev’essere versata entro 30 giorni dalla data d’inizio del servizio. Il mancato pagamento entro 30 giorni dalla data d’inizio del servizio, porta alla cancellazione della prenotazione ed alla perdita del deposito cauzionale versato. I pagamenti devono essere effettuati mediante bonifico bancario.
In caso di cancellazione esercitata entro 30 giorni dalla data di erogazione del servizio, i pagamenti ricevuti verranno rimborsati integralmente con la sola eccezione del deposito cauzionale. In caso di cancellazione avvenuta a meno di 30 giorni dalla data di erogazione del servizio, non è possibile richiedere alcun rimborso.
Puoi richiedere informazioni o avviare una nuova prenotazione contattandoci tramite l’indirizzo email info@haik.it. Verrai celermente ricontattato telefonicamente o via email (a seconda delle tue preferenze) dalla guida Gianluca Proietto, la quale ti fornirà tutte le informazioni che desideri e ti aiutrà a personalizzare il tuo viaggio.
Per informazioni, richieste particolari, segnalazioni, dubbi, prenotazioni, problemi con il sito web, non esitare a contattarci all’indirizzo email info@haik.it